Giovanni Di Nicola Scultore

Giovanni Di Nicola Picture

Giovanni Di Nicola nasce nel 1945 a Comiso, dove frequenta l’Istituto Statale d’Arte. In questo contesto apprende i primi elementi del linguaggio delle immagini e le tecniche per la lavorazione dei metalli.

In seguito, nel 1962, si trasferisce a Roma. Qui frequenta l’Accademia delle Belle Arti, ampliando le proprie conoscenze grazie agli stimoli dell’ambiente artistico romano degli anni sessanta. In questo periodo realizza sculture in metallo e componenti per architetture e scenografie.

Affascinato dagli effetti plastici e cromatici ottenibili con i metalli, ricerca e realizza composizioni per raccontare particolari emozioni e sensazioni prodotte dalla percezione di fatti e fenomeni del mondo in cui si vive, scultura, oggi definita, Simbolismo Concettuale.

 

 

Le opere di Giovanni Di Nicola sono consultabili nella galleria delle Sculture, dove ogni creazione è accompagnata dall’anno di produzione e dalla tecnica utilizzata. Per approfondire il contesto in cui si inserisce il suo lavoro, si può visitare la sezione Critica. Inoltre, ulteriori dettagli sul suo percorso artistico e sulle mostre personali sono disponibili nella sezione Mostre. Con il suo stile distintivo e coerente, Giovanni Di Nicola continua a essere una voce rilevante della scultura contemporanea.

Augurio allo scultore Giovanni Di Nicola

che sviluppa la sua fantasia

attraverso lamiere scavate-frastagliate

slanci di metallo e ariosi ventagli:

sintesi visive speranze suggestioni che dalla terra si elevano
per le nuove architetture
in ampio linguaggio spaziale-ermetico
oggi incomprensibili alla massa per la strada,
logorata dal quotidianianismo meccanico delle vecchie forme
che offendono i rapidi voli spaziali
creatrici di sensibilita interplanetaria.

 

GIACOMO GIARDINA
Poeta Futurista